5 PER MILLE: PUBBLICATI GLI ELENCHI DEFINITIVI
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti (Enti del volontariato, Associazioni sportive dilettantistiche, Enti della ricerca scientifica e
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti (Enti del volontariato, Associazioni sportive dilettantistiche, Enti della ricerca scientifica e
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è stata aperta una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento in materia di territorialità Iva dei servizi di locazione, noleggio e simili delle i
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato un documento nel quale analizza in dettaglio le misure sul lavoro contenute nei decreti sull'emergenza da COVID-19 (D.L. "Cura Italia" n. 18/2020 c
L'Agenzia delle Entrate, con una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi, precisa che la condizione per cui il modello 730 precompilato sia accettato senza modifiche, e quindi si p
L'Art. 154 del Decreto "Rilancio" introduce una serie di modifiche all'art. 68 del decreto-legge n. 18/2020 (Decreto "Cura Italia"), relativo alla sospensione dei termini di versamento dei carichi aff
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un vademecum in cui vengono illustrate le disposizioni contenute nel Decreto"Rilancio", che prevede misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'
Con la Risoluzione n. 26 del 21 maggio scorso l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato i codici tributo utilizzati per il versamento dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero (IVIE) e d
L'art. 26 del Decreto Rilancio prevede una misura per incentivare il rafforzamento patrimoniale di società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, anche sempl
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un vademecum in cui vengono illustrate le disposizioni contenute nel Dl n. 34/2020 (il cosiddetto Decreto"Rilancio"), che prevede misure urgenti in materia di sal
Riassumiamo di seguito le principali misure per le imprese previste dal Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 (il cosiddetto Decreto "Rilancio"), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 19 maggio
Risposta ad interpello n. 230/2025.L’esecuzione di lavori agevolati dal superbonus può portare cattive sorprese all’acquirente dell’immobile se intende rivenderlo.Se non vi ha risieduto per la maggior
Aumenti retributivi, nuove tutele per malattia, maternità e disabilità: le principali novità del contratto valido fino al 2028.Con l’accordo raggiunto in data 2 Luglio 2025, che ha però decorrenza dal
Nell’articolo precedente ho trattato di una serie di semplici accorgimenti volti all’ottimizzazione di tutte quelle attività a “non valore aggiunto” che possono essere ridotte a favore invece di attiv
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali. Il primo (Delega al Governo per la
Le misure di favore previste in materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale per l?"edilizia economica e popolare si applicano soltanto agli atti e ai contratti di edilizia “sovvenzionata”.
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!